Anagrafe – ComuneEasyweb Consulting2018-08-13T14:50:06+01:00
Anagrafe – Comune
Il Certificato di Morte attesta il decesso di un individuo con l’indicazione del nome, del cognome, della data e del Comune in cui è avvenuto il decesso.
Il Certificato di Nascita attesta la nascita di un individuo, riportando: nome, cognome, data e Comune di nascita. L'Estratto di Nascita invece evidenzia i dati essenziali ricavati dall'atto di nascita...
Il Certificato di Matrimonio attesta il matrimonio tra due individui con l’indicazione del i dati anagrafici, la data ed il luogo nel quale è stato celebrato l’evento.
Il Certificato di Residenza contiene i dati relativi alla residenza e alle informazioni anagrafiche: nome, cognome, data e Comune di nascita, Comune ed indirizzo di residenza dei soggetti ricercati.
Il Certificato Contestuale o Cumulativo è un documento sul quale vengono riportati sia i dati anagrafici che quelli di stato civile riguardanti il soggetto ricercato. E’ possibile trovare anche informazioni relative allo Stato di Famiglia e al Certificato di Matrimonio.
Il Certificato di Stato Libero attesta lo stato civile del soggetto sul quale si esegue la ricerca, riportando i suoi dati anagrafici.
Il Certificato di Cittadinanza può essere richiesto solo da chi possiede la residenza in Italia e serve per certificare il possesso della cittadinanza italiana.
Il Certificato di Esistenza in Vita serve per attestare che il soggetto su cui si effettua la ricerca, sia effettivamente in vita.
Il Certificato di Stato di Famiglia permette di ottenere i dati di tutti i soggetti appartenenti ad un nucleo familiare. Con lo Storico di famiglia, è possibile reperire informazioni riferite ad un determinato periodo di tempo.